Vita Nova – Salone Internazionale del Libro 2020

Intesa Sanpaolo si conferma main partner del Salone del Libro, la storica rassegna letteraria che ogni anno anima la città di Torino rinnovando il proprio palinsesto di appuntamenti. Vita Nova è il titolo dell’iniziativa che enfatizza la voglia di rinascita, lanciando un nuovo format ibrido in parte online con lezioni, premi e celebrazioni, dal 4 all’ 8 dicembre 2020, e in parte fisico in 34 librerie cittadine fino al 7 gennaio. Un altro mese ricco di eventi, dopo il grande successo degli appuntamenti digitali di SalTo Extra e SalTo Notte, in attesa di Vita Supernova, la XXXIII edizione del Salone prevista per maggio 2021.

Particolare attenzione è dedicata alle scuole, duramente colpite dall’emergenza sanitaria, così come tutto l’ecosistema culturale. Una grande rassegna online con 22 lezioni e 26 grandi autori e autrici italiani e internazionali. Parallelamente, gli editori che partecipano a Vita Nova produrranno delle bibliografie tematiche di approfondimento sui temi trattati in occasione delle lezioni. Oggetto delle lezioni sono coppie di concetti sempre attuali attorno al quale sviluppare il dialogo: Realtà-Fantasia, Maschi-Femmine, Sud-Nord, Malattia-Cura, Famiglia-Partenogenesi, Scrittura-Traduzione, Bello-Brutto, Interno-Esterno, Memoria-Oblio, Libertà-Responsabilità, Giovani-Vecchi, Vita-Morte, Oriente-Occidente, Uomo-Macchina, Inferno-Paradiso, Parola-Immagine, Emergenza-Normalità, Finito-Infinito, Stato-Comunità, Streghe-Inquisitori, Liberi-Legati e il gran finale del ciclo di lezioni affidato ad Alberto Angela e al racconto della diade: Antico-Moderno.

Al fine di dare un segnale di vicinanza nei confronti dell’intera comunità culturale italiana inoltre alcune lezioni sono state ospitate dai teatri più significativi del Paese e tradotte in LIS – Lingua dei Segni Italiana. Gli appuntamenti di Vita Nova sono disponibili on demand su SalTo+, la nuova media gallery con contenuti speciali, approfondimenti, podcast e video on demand per vivere il Salone 365 giorni l’anno.

Sempre in occasione di Vita Nova fino al 7 gennaio, 34 librerie torinesi, indipendenti e di catena, accoglieranno i 180 editori, che avranno la possibilità di promuovere oltre 700 titoli.  Inoltre, con l’iniziativa il Buono da Leggere, il Salone distribuirà 12 mila voucher, spendibili nelle 35 librerie torinesi aderenti, dedicati a ragazzi di età compresa tra i 14 e i 25 anni residenti o domiciliati in Piemonte, oltre ai primi lettori del Salone, sempre domiciliati in Piemonte, che iscritti a SalTo+. Un altro segnale di vicinanza e solidarietà da parte del Salone per la diffusione della cultura fra i più giovani.

Maggiori informazioni sul sito Salonelibro.it.