Seconda edizione del corso di alta formazione in “Gestione dei patrimoni artistico-culturali e delle collezioni corporate”

Intesa Sanpaolo avvia la seconda edizione del Corso executive in “Gestione dei patrimoni artistico-culturali e delle collezioni corporate” orientato ad accrescere le competenze di professionisti per favorire la crescita delle competenze dei professionisti che operano nel settore.
Il Corso, unico in Italia, è realizzato da Intesa Sanpaolo con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo e della Fondazione Cariplo, in collaborazione con Intesa Sanpaolo Formazione e Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura e ideato con il contributo scientifico della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali.
Sotto la regia organizzativa di Intesa Sanpaolo Formazione, il Corso è coordinato dal prof. Guido Guerzoni, docente dell’Università Bocconi di Milano. Le lezioni sono tenute da accademici di atenei italiani, manager della cultura e d’impresa, direttori e funzionari museali. L’approccio formativo è multidisciplinare, focalizzato allo sviluppo di conoscenze, capacità specifiche e competenze manageriali.
Il Corso, che si tiene in lingua italiana e ha una durata di 4 mesi, da marzo a luglio 2022, in questa seconda edizione dovrebbe auspicabilmente tenersi in presenza alle Gallerie d’Italia di Milano e Torino, presso la nuova sede museale in via di apertura.
L’iniziativa consolida il progetto Gallerie d’Italia Academy, un ulteriore impegno di Intesa Sanpaolo verso il mondo dell’arte e della cultura orientato alla formazione di professionisti specializzati in uno dei settori più attivi e caratterizzanti per il Paese.
Informazioni sul sito www.intesasanpaoloformazione.it