Torna il Festival della Lettura di Ivrea: “La Grande Invasione”

Festival della lettura di Ivrea - La grande invasione

Dal 27 al 30 maggio Ivrea apre le sue porte a La Grande Invasione, il Festival della lettura che da nove anni richiama lettori, scrittori, artisti per un appassionante lungo weekend di appuntamenti che apre la stagione dei festival estivi della cittadina piemontese.

Intesa Sanpaolo si conferma Main Partner di questa nona edizione caratterizzata da un ricco programma di eventi e attività che coinvolgeranno più di 90 ospiti in oltre 60 incontri, 30 lezioni e 5 mostre a ingresso gratuito, pensate per tutte le età. Oltre a “La Grande” infatti troviamo “La Piccola Invasione”, spin off della prima, che offre anche a bambini e ragazzi occasioni di incontro per studenti e insegnanti anche grazie alla collaborazione con le scuole di Ivrea.

Curato da Marco Cassini e Gianmario Pilo, con Lucia Panzieri e Silvia Trabalza per la sezione dedicata ai più piccoli, il festival anche quest’anno trova casa a Ivrea che, anche grazie a La Grande Invasione, è candidata a Capitale italiana del libro 2022. La nona edizione del festival acquista dunque un altro sapore, non solo per la “comunità dei libri” ma anche per la cittadina di Ivrea che torna ad animarsi dopo le restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria con un serrato palinsesto di eventi, dal primo mattino fino al late show al tramonto. Coinvolti esponenti d’eccezione del mondo della letteratura, della fotografia della poesia e del teatro; fra i quali Antonella Lattanzi e Milena Agus (venerdì 28 maggio) e Margherita Oggero e Alessandro Robecchi (sabato 29 maggio).

Non mancheranno gli appuntamenti rituali come la lettura condivisa e commentata dei quotidiani, le lezioni con scrittori e saggisti, ma con qualche accento di novità, come la sezione dedicata ai podcast, strumento di comunicazione e divulgazione sempre più diffuso.

La Grande Invasione rientra nel programma di iniziative di promozione culturale sostenute dal Gruppo Intesa Sanpaolo, Progetto Cultura. Un segno tangibile del social commitment connaturato all’identità e alla mission della Banca.