We Are Humans – Cortona On The Move 2021

WE ARE HUMANS – Cortona On The Move 2021

Prende avvio l’undicesima edizione del festival internazionale Cortona On The Move, di cui Intesa Sanpaolo è Main Partner per il quarto anno consecutivo, portando, dal 15 luglio al 3 ottobre 2021, nel centro storico della città toscana e alla Fortezza del Girifalco, un percorso artistico che mette al centro l’uomo e le sue relazioni.

We Are Humans è il focus di Cortona On The Move 2021: l’essere umano torna al centro nella sua quotidianità, con le sue relazioni, gli affetti e la condivisione di esperienze, si tratta infatti di uno sguardo all’ordinario e allo straordinario della condizione umana, attraverso il linguaggio fotografico.

La partecipazione di Intesa Sanpaolo, in armonia con Progetto Cultura, si esprime in due momenti del festival:

  • la mostra L’Altro di Paolo Pellegrin, uno dei maggiori fotografi della scena internazionale, che ha realizzato questo lavoro su proposta di Intesa Sanpaolo e Cortona On The Move, sugli effetti della pandemia da COVID-19 nei rapporti tra le persone: un progetto fotografico che racconta la quotidianità del periodo pandemico caratterizzato dal distanziamento sociale
  • insieme alla mostra di Paolo Pellegrin sarà proposta una selezione di fotografie dell’Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo, dal titolo Come saremo. L’Italia che ricostruisce: un dialogo per immagini, 50 fotografie in bianco e nero del secondo dopoguerra che raccontano l’entusiasmo del Paese per il futuro, a cura di Arianna Rinaldo, direttrice artistica del festival, con la supervisione scientifica di Barbara Costa, responsabile dell’Archivio Storico di Intesa Sanpaolo.

L’edizione 2021 ospiterà numerose mostre, tra le quali I Know How Furiously Your Heart is Beating realizzata da Alec Soth che ritrae volti a colori e in grande formato con il tentativo di guardare al di là delle persone intravedendo la loro vita interiore. La mostra è l’ultimo lavoro di Soth realizzato in tutto il mondo ed esposto in Italia, al festival di Cortona, per la prima volta. Molti gli artisti di richiamo internazionale: per conoscere il programma dettagliato del festival visita il sito.

Dal 15 al 18 luglio si danno appuntamento a Cortona i più importanti professionisti della fotografia della scena mondiale, impegnati in eventi, presentazioni, talk, workshop e letture portfolio. Le sedi espositive sono dislocate nel centro storico di Cortona e nella Fortezza del Girifalco adiacente alla città.

È nella logica del Progetto Cultura e delle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo lavorare in relazione con i principali attori culturali del Paese, per sostenerne le attività e produrre iniziative insieme e sinergicamente. In questo modo la Banca è sempre più vicina alle comunità dei diversi territori, promuovendo i valori e le forme artistiche in cui esse si esprimono e si identificano. La partnership con l’Associazione OnThe-Move lo dimostra, una realtà dinamica e creativa che è stata capace di trasformare il meraviglioso borgo toscano in un punto di riferimento della fotografia italiana e internazionale.